La scuola di Notre-Dame
L'eleganza delle voci

Ascoltiamo insieme un brano di Perotinus., il grande musicista della scuola di Notre Dame di Parigi.
E' intitolato Sederunt principes. Notiamo come alcune voci tendono a procedere a valori larghi, mentre altre si muovono con valori più brevi.
E' questo un tratto tipico delle prime forme di polifonia, in modo particolare di quella sorta nella scuola di Notre Dame.
Prova d'ascolto

Ascolta l'audio e individua la successione di stili vocali, scrivendo UV (una voce), DV (due voci), PV (più voci)
Altri link a filmati su YouTube
- Pérotin: Viderunt omnes
- Leonin: Lucus iste
- Leonin: Gaude Maria Virgo
- Leonin: Gloria in excelsis Deo